Docs
05 Registrare, interrogare e inserire i dati
Registra i dati
La raccolta di dati in QGIS comporta l’aggiunta di nuovi dati spaziali al suo progetto, sia creando nuove caratteristiche che importando set di dati esistenti. Qui può scoprire come acquisire i dati:
Aggiungere nuove funzionalità
- Attiva la modalità di modifica:
- Per aggiungere nuove caratteristiche, deve prima attivare la modalità di modifica per il livello che desidera cambiare.

- Nella finestra del livello, faccia clic con il pulsante destro del mouse sul livello e selezioni Alterna stato di modifica oppure utilizzi il pulsante Alterna stato di modifica (matita gialla) nella barra degli strumenti.
- Selezionare lo strumento di creazione delle caratteristiche:
- Selezioni lo strumento appropriato per creare nuove caratteristiche dalla barra degli strumenti Digitalizzazione. Le opzioni comprendono:

- Aggiungi funzione punto: Clicchi per impostare un nuovo punto.
- Funzione Aggiungi linea: Clicchi per creare una linea impostando più punti.
- Aggiungi una caratteristica poligonale: Clicchi per creare un poligono definendo i suoi confini con più clic.
- Disegna la funzione:
- Clicchi sulla mappa per posizionare punti o definire linee e poligoni. Per i poligoni, chiuda la forma completando il confine (clic destro).
- Salvare le modifiche:

- Una volta create le sue caratteristiche, salvi le modifiche cliccando sul pulsante Salva modifiche (disco) nella barra degli strumenti Digitalizzazione o cliccando con il tasto destro del mouse sul livello nella finestra dei livelli e selezionando Salva modifiche livello.
Importante: salvare sempre le modifiche ai livelli!
- Disattiva la modalità di modifica:
- Dopo aver salvato le sue modifiche, disattivi la modalità di modifica cliccando nuovamente sul pulsante Alterna modifica, se lo desidera.
Inserire i dati
L’inserimento dei dati in QGIS comporta l’inserimento o la modifica dei dati degli attributi delle caratteristiche. Questo può essere fatto in vari modi:
Utilizzo di moduli
- Apra la vista del modulo:

- Selezioni Oggetti di query e clicchi su una caratteristica sulla mappa.
- Inserire o modificare i dati:
- Utilizzi il modulo per inserire o modificare i dati degli attributi per la caratteristica selezionata.
- Salvare le modifiche:
- Clicchi su OK per salvare le modifiche agli attributi della funzione.
Comprendendo e utilizzando questi metodi per raccogliere, interrogare e inserire i dati in QGIS, potrà gestire e analizzare in modo efficiente i suoi dati spaziali.